Nuovi percorsi ciclopedonali tra il Ponte Carpanini e la passerella pedonale dell’Albert Steiner e riqualifica del giardino Cardinal Pellegrino in zona Aurora. Con l’approvazione della giunta comunale entra nel vivo la seconda fase del progetto europeo ToNite, programma Urban Innovative Actions, che vede al entro delle azioni di rigenerazione urbana dedicate al quartiere la realizzazione di nuove installazioni di arredo urbano, l’apertura del passaggio pedonale, un’area gioco rimodernata e pavimentazioni più sicure ed ecologiche.
Gli interventi sui percorsi ciclo-pedonali riguardano soprattutto il miglioramento della permeabilità di strada del Fortino con la messa in sicurezza e riapertura della passerella pedonale davanti all’istituto Steiner con l’apertura del suo cortile. Il Giardino Pellegrino sarà invece restituito alla cittadinanza con un investimento di 269mila euro. Verranno installate nuove attrezzature per tutte le età, compresi tavoli con scacchiera, ping pong, calciobalilla e un grande gioco multifunzionale e accessibile “La rigenerazione urbana – sottolinea l’assessora Carlotta Salerno – è un processo condiviso, visibile, fruibile ed attraversabile e siamo partiti da questi fondamentali per immaginare gli interventi che insisteranno sul territorio di Aurora, nello specifico il lungo fiume. Luoghi che da anni non vedevano interventi potranno tornare a vivere ed essere vissuti”.
Aurora, al via progetti di riqualifica e rigenerazione urbana

