In merito alla vicenda del Punto Vendita Contigo di via Po, a Torino, dove la proprietà, non essendoriuscita a trovare un nuovo accordo sull’affitto con il proprietario dei muri, ha svuotato il negozio inuna notte, facendolo trovare chiuso al mattino ai tre dipendenti presentatisi regolarmente al lavoro epoi licenziandoli, Umberto Radin, segretario generale del Filcams-CGIL di Torino dichiara:”Si tratta dell’ ennesimo pessimo segnale della situazione nella quale si trovano i dipendenti delcommercio, esposti ad un mercato sempre più selvaggio e privo di regole, che continuano a pagarele conseguenze di scelte non loro. Un tema che si è aggravato nella pandemia dove, nella primaterribile fase hanno continuato a lavorare esposti al rischio contagio, non sempre adeguatamenteprotetti, ed ora vedono ricadere sulle loro spalle le conseguenze economiche prodotte dal covid stesso, con ripercussioni spesso pesanti sulla loro vita.Una condizione che non si verifica soltanto nei piccoli negozi, ma pure in catene dai marchi importanti, nazionali ed internazionali, quali nel caso di Contigo. Continuiamo a sostenere che tutto ciò sia inaccettabile e, come sempre, siamo pronti a supportare edifendere nei loro diritti tutte quelle lavoratrici e lavoratori che vorranno rivolgersi al sindacato perla tutela della loro condizione”.
Contigo, chiude il negozio in via Po, ma non avvisano i dipendenti

