3.9 C
Torino
martedì, 4 Febbraio 2025

ARTICOLI PUBBLICATI DA

Rosanna Caraci

118 ARTICOLI
Giornalista. Si affaccia alla professione nel ’90 nell’emittenza locale e ci resta per quasi vent’anni, segue la cronaca e la politica che presto diventa la sua passione. Prima collaboratrice del deputato Raffaele Costa, poi dell’on. Umberto D’Ottavio. Scrive romanzi, uno dei quali “La Fame di Bianca Neve”.

Da Torino a Roma, Casu (Pd): “Aprirsi per vincere”

Grandi città al voto. Come Torino, anche Roma andrà alle urne nel 2021. In comune tra le due metropoli non solo avere nella propria...

Sarah Kaminski, l’antisemitismo di ritorno: “Il bisogno di protagonismo dietro la nostalgia di simboli e slogan”

Il bisogno di individuare il nemico o il bersaglio contro cui scagliare la propria rabbia e la propria paura si manifesta nella ricerca di...

Torino 2021. Carretta: “La propulsione vincente è nella dimensione collettiva di uno spazio aperto”

Come direbbe l'oste, il venerdì si mangia pesce e chi aspettava ben servita a tavola la cena a base di carne è rimasto deluso. In...

Cavallerizza. Università progetta, ma la Città frena gli entusiasmi. Iaria: “Decidiamo noi”

Soddisfazione per l'interesse dell'Università sulla progettualità destinata alla Cavallerizza che dovrà trasformarsi in Polo Culturale. Ma attenzione ai facili entusiasmi. Università di Torino, il Conservatorio...

Giorno della Memoria a Palazzo Lascaris

Palazzo Lascaris si trasforma nel 27 gennaio, in luogo della Memoria aperto alle scuole e ai giovanissimi che avranno il compito di studiare, leggere,...

Le macchie di leopardo che fanno la città. Torino e le sue disuguaglianze nel seminario PD

Non ci sia una fretta scoordinata per contrastare povertà e la disuguaglianza ma non sia perso tempo a causa di un'assenza di rete che...

Saracco: “La mia candidatura sarebbe l’esempio eclatante della crisi della politica”

Ci ha provato, il rettore del Politecnico di Torino Guido Saracco a stimolare la politica torinese su un modello di sviluppo bottom up che...

Il futuro di Torino? Si scrive all’università. Incontro coi rettori Geuna e Saracco

Stefano Geuna, rettore dell'Università di Torino e Guido Saracco, rettore del Politecnico,  concordano: in un'alleanza con la politica e con l'impresa, le università rappresentano...

Università, piano ricercatori e 400 milioni per edilizia

Quattrocento milioni con un nuovo bando di finanziamento per l'edilizia universitaria e un piano straordinario per l'assunzione a livello nazionale di 1600 ricercatori. È...

“Tagliare i parlamentari favorisce la casta anziché indebolirla”. Primo incontro dei “noiNo” contro la riforma referendaria

Il taglio dei parlamentari? Un obolo, pagato al culto della demagogia sempre più populista che piega la democrazia di rappresentanza in Italia sotto i...

Ultime

- Advertisement -Nuova Società - sponsor