E’ operativa la nuova organizzazione del servizio idrico in Valle di Susa secondo quanto definito dall’accordo per la razionalizzazione del servizio, siglato dal Presidente di SMAT, Paolo Romano, e dall’Amministratore delegato di Acea Pinerolese, Francesco Carcioffo.
La riorganizzazione è stata illustrata ai sindaci dell’Alta Valle lo scorso settembre durante un incontro a Bardonecchia e segna il superamento della gestione degli acquedotti montani, finora gestiti in parte da Smat ed in parte da Acea Pinerolese, e della quale da quest’anno si occuperà Smat, anche attraverso il Grande Acquedotto di Valle.
Smat gestirà direttamente il servizio nei seguenti Comuni: Bardonecchia, Chianoccco, Chiomonte, Exilles, Giaglione, Gravere, Mompantero, Novalesa, Oulx, Salbertrand, Sauze d’Oulx e Venaus.
Mentre sarà di ACEA la gestione operativa per i seguenti Comuni: Castagnole Piemonte, Lombriasco, None, Osasio, San Secondo di Pinerolo, Torre Pellice, Vigone, Villar Pellice e Virle Piemonte.
Soprattutto nella fase iniziale della gestione Smat fornirà un servizio di supporto agli utenti sia per gli aspetti tecnici sia per quelli amministrativi ai seguenti recapiti:
L’Assistenza Utenti SMAT, che risponde al numero verde 800 010 010, dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 17,30 è a disposizione per fornire informazioni, accogliere reclami, segnalazioni e richieste relative ad ogni aspetto del servizio.
Il Pronto Intervento SMAT è invece disponibile al numero telefonico 800 060 060, attivo 24 ore su 24 per la segnalazione di guasti, disservizi ed interventi urgenti.