E’ ottimista il governatore del Piemonte Alberto Cirio sulla diffusione del Covid nella regione. Nel corso dell’inaugurazione del nuovo laboratori analisi di La Loggia ha infatti sottolineato come “i positivi aumentano, ma la percentuale di quelli che si ammalano scende”.
Rispetto ai periodi del lockdown il governatore ha fatto notare come i dati sottolineano una situazione differente: il 60% dei positivi attuali nella Regione, ha tra 15 e 44 anni, una fascia di età che a marzo rappresentava solo il 15%. Solo il 12% è over 65 e il 3,6% over 80. Inoltre oggi sono sintomatici solo il 30% dei positivi, contro il 70% di marzo. Nell’ultima settimana (24 -30 agosto), ha ricordato il presidente della Regione, ci sono stati 476 nuovi casi di cui 188 importati, 97 dall’estero e 91 da altre Regioni italiane. Metà dei casi hanno meno di 35 anni, 60 ne hanno meno di 20, e solo 40 positivi hanno più di 80 anni. E fra gli over 80, ha fatto osservare Cirio, ben 33 sono asintomatici.
Il Piemonte, ha concluso Cirio, “oggi si è dotato di 586 posti stabili di terapia intensiva contro i 287 di fine febbraio pari a un incremento del 104%, e di 517 posti in semi-intensiva contro i 135 di febbraio, con un aumento del 282%”.