-1.6 C
Torino
domenica, 3 Dicembre 2023

Magazine

Simone Rugiati, “Clima si può manipolare, miscele spruzzate nell’aria”

"Ho visto i vostri video di cantine con un metri di acqua e ghiaccio a Milano e l'inferno in Sicilia. Si passa da complottisti...

Sondaggio sulla cannabis legale: ecco cosa ne pensano gli italiani

Uno dei dibattiti perennemente accesi nel nostro paese riguarda la cannabis e il suo utilizzo, un tema ricorrente ed estremamente divisivo, che spesso rispecchia...

Emanuela Orlandi, non è Meneguzzi nell’identikit.  Accetti: “Quell’uomo davanti al Senato sono io, ma nessuno mi convoca”

L’identikit pubblicato sulla pagina del gruppo fb “Giornalismo investigativo” curato dal giornalista Fabrizio Peronaci, mette seriamente in dubbio l’abbinamento proposto dal Tg di Enrico Mentana...

Caso Orlandi, torna in auge la pista dei “vizi vaticani”

Dopo quarant’anni ci potrebbe essere qualcosa che  persiste  come inconfessabile, oltre i festini con porporati gaudenti, per motivare ciò che non consente quella via...

Urmet punta sull’Infotainment: Le Iene, Scherzi A Parte, Bobo Tv trainano la svolta nella comunicazione dell’azienda torinese

Infotainment, un neologismo di origine anglosassone che fonde i termini “information” ed “entertainment” e che indica un metodo divulgativo gradevole, leggero e interattivo, senza...

Caso Orlandi. La pista dello zio Meneguzzi. Il fratello Pietro: ”Sono senza vergogna”

Dopo quarant’anni dalle carte ingiallite degli archivi vaticani spuntano ora alcune lettere che chiamano in causa Mario Meneguzzi, lo zio, da tempo defunto, di...

40 anni dalla scomparsa di Emanuela Orlandi. Appello della famiglia a Meloni: “Vogliamo la verità”. Peronaci: “Pista sessuale infondata”

Emanuela Orlandi è diventata un‘icona del bisogno di verità e giustizia di un’intera nazione. Una vicenda contorta e oscura che ha attraversato la storia di...

In piazza San Pietro con un’immagine di Emanuela Orlandi: il sit-in a 40 anni dalla scomparsa

Sono passati quarant’anni da quel maledetto 22 giugno 1983 in cui spari nel nulla la quindicenne cittadina vaticana Emanuela Orlandi. Il consueto sit-in, promosso dal...

Solstizio d’estate: sotto il firmamento brillano le stelle della Valle d’Aosta

Mercoledì 21 giugno – è il giorno del solstizio d’estate, quando il sole raggiunge la sua massima altezza, segnando l’inizio dell’estate boreale, e il...

Musicastelle, la Valle d’Aosta palcoscenico dell’estate fra musica e natura

La Valle d’Aosta sarà il teatro dei concerti di maggior tendenza dell’estate 2023. Con Musicastelle va in scena l’affascinante binomio musica e natura, dove gli artisti si...
- Advertisement -Nuova Società - sponsor

Primo Piano

- Advertisement -Nuova Società - sponsor