14.8 C
Torino
venerdì, 21 Giugno 2024

La giunta Lorusso aumenta la tassa rifiuti: il 7 % nei conguagli di fine anno

Più letti

Nuova Società - sponsor
Redazione
Redazione
Nuova Società nasce nel 1972 come quindicinale. Nel 1982 finisce la pubblicazione. Nel 2007 torna in edicola, fino al 2009, quando passa ad una prima versione online, per ritornare al cartaceo come mensile nel 2015. Dopo due anni diventa quotidiano online.

La Giunta di Torino, riunita questa mattina in seduta straordinaria, ha approvato un adeguamento del 6,67% della Tassa comunale sui rifiuti, insieme a nuove agevolazioni rivolte ad utenze domestiche e non domestiche per l’anno 2024.

Le motivazioni sono dovute agli aumenti riscontrati dall’amministrazione negli ultimi tempi a cauda della crescita dell’inflazione che ha determinato consistenti aumenti nei costi del servizio e che porta alla previsione, da parte di ARERA, di un possibile aumento totale nel biennio fino al 13,3%.

“Si tratta di adeguamento – spiega l’assessora al Bilancio Gabriella Nardelli, che ha proposto in Giunta il rialzo – reso necessario dell’aumento dei costi dovuto all’inflazione e senza il quale per i Comuni non sarebbe possibile garantire per il futuro la totale copertura dei costi del servizio e la conseguente messa in sicurezza degli equilibri di bilancio. Tuttavia, con la delibera approvata garantiremo anche il finanziamento di agevolazioni complessive per oltre 7milioni di euro, 5,7 dei quali destinati ai nuclei in condizione di difficoltà economica. Sempre per fronteggiare le dinamiche di spesa e per sostenere il mondo dell’associazionismo sportivo e del Terzo Settore, abbiamo previsto una ulteriore misura agevolativa a favore degli Enti iscritti agli appositi registri per circa 500mila euro. Sono inoltre allo studio misure più incisive per le attività di riscossione e contrasto all’evasione fiscale”.


Così un nucleo familiare composto da una sola persona in un’abitazione di 50 metri quadrati pagherà 7,6 euro in più; per una famiglia di due persone sarà invece di 16,2 euro e per una famiglia di 4 persone in una casa fino a 120 metri quadrati 25,9 euro in più, da 388 a 413,9 euro.

Critiche le opposizioni, come il Movimento 5 Stelle con il suo capogruppo Andrea Russi: “C’è un vecchio detto “Passata la festa, gabbato lo santo” e così, Lo Russo, pochi giorni dopo le elezioni rimette le mani nelle tasche dei torinesi. Dopo aver aumentato le tariffe GTT, le strisce Blu, l’Irpef, la Cosap e la Cimp e le tariffe cimiteriali, oggi aumenta nuovamente la Tari del 6,67%. E’ evidente, il sindaco soffre di Aumento Compulsivo. E per noi torinesi il salasso, purtroppo, continua”.

- Advertisement -Nuova Società - sponsor

Articoli correlati

Nuova Società - sponsor

Primo Piano