Sono ormai 2693 le imprese piemontesi che si possono fregiare del marchio di “Piemonte Eccellenza Artigiana”, realizzato dalla Regione Piemonte con le associazioni artigiane di categoria come Confartigianato, Cna e CasArtigiani. A quelle che già si potevano fregiare del titolo (di cui 960 alimentari e 1733 manifatturiere), infatti, se ne sono aggiunte altre 74. Il marchio di eccellenza viene concesso da apposite commissioni di esperti, che valutano che le aziende svolgano tutte le lavorazioni a regola d’arte, rispettando i principi di specifici disciplinari della produzione.
«L’iniziativa è ormai consolidata nella nostra regione – dice l’assessore regionale alle Attività Produttive, Giuseppina De Santis – e rappresenta uno stimolo a fare sempre meglio, anche in ottica di incentivi agli investimenti. Ma è soprattutto occasione per condividere esperienze e per fare sistema, aspetto indispensabile per superare le difficoltà di natura dimensionale per le aziende che possono presentarsi nell’ottenere efficaci strategie di export».
Le aziende caratterizzate dal marchio “Piemonte Eccellenza Artigiana” hanno la possibilità di essere sostenute da Regione Piemonte, Confartigianato, Cna, e CasArtigiani nelle attività di promozione dei prodotti sui mercati e nella partecipazione a rassegne ed esposizioni in Italia e all’estero, oltre che di partecipare al progetto “Bottega scuola” proponendo percorsi formativi e lavorativi per i giovani nelle classi.