13.6 C
Torino
domenica, 23 Giugno 2024

Il sentiero rampante. Una nuova proposta per scoprire la collina di Superga insieme all’economia circolare

Più letti

Nuova Società - sponsor
Moreno D'Angelo
Moreno D'Angelo
Laurea in Economia Internazionale e lunga esperienza avviata nel giornalismo economico. Giornalista dal 1991. Ha collaborato con L’Unità, Mondo Economico, Il Biellese, La Nuova Metropoli, La Nuova di Settimo e diversi periodici. Nel 2014 ha diretto La Nuova Notizia di Chivasso. Dal 2007 nella redazione di Nuova Società e dal 2017 collaboratore del mensile Start Hub Torino.

Per scoprire ed immergersi nei tesori naturali della collina torinese, non lontani dal centro, sabato 25 maggio alle ore 16.30 verrà  inaugurato il “Sentiero Rampante”. Si parte da Corso Casale n. 438/16 ,  in quella straordinaria realtà chiamata Borgo Rubens , immersa nel parco naturale di Superga. Un’iniziativa rivolta a tutti in particolare alle famiglie.

Si tratta di un percorso ludico-educativo e interattivo di tre chilometri, definito un anello che pensa in circolare. Un percorso  che offrirà un’agevole opportunità, per torinesi e turisti, di vivere la natura e le bellezze verdi della nostra collina, a pochi passi dal centro, dominati da quella basilica che rappresenta un simbolo memorabile della nostra città.

L’Associazione Rubens, con la collaborazione  con la start up Mercato Circolare, ha reso il percorso interattivo con la possibilità di conoscere i principi dell’economia circolare attraverso domande, aneddoti, brani musicali, testi di saggi , romanzi, curiosità   e giochi, cui si potrà partecipare a livello individuale o in gruppo.   Il sentiero si potrà percorrere anche in bici, a cavallo o semplicemente passeggiando.

La partecipazione all’inaugurazione è gratuita ma occorre a prenotarsi attraverso il link https://www.associazionerubens.it/sentiero-rampante/

Info 347.3023252  o sentiero.rubens@gmail.com

- Advertisement -Nuova Società - sponsor

Articoli correlati

Nuova Società - sponsor

Primo Piano