19.5 C
Torino
venerdì, 22 Settembre 2023

L’Etichetta Digitale con QR Code: innovazione per il mondo del vino

Più letti

Nuova Società - sponsor

Il settore vinicolo, in continua evoluzione, presta una crescente attenzione alle richieste dei consumatori, desiderosi di ricevere informazioni dettagliate e trasparenti sui prodotti che scelgono. Le normative vigenti richiedono che sulle etichette delle bottiglie di vino vengano riportati dati fondamentali come la denominazione, il grado alcolico, l’origine, gli allergeni e le indicazioni ambientali. 

Tuttavia, lo spazio limitato dell’etichetta fisica può rappresentare un ostacolo alla completa comunicazione di queste e altre preziose informazioni. Inoltre, le specifiche normative variano a seconda del mercato di destinazione, rendendo la gestione delle informazioni ancora più complessa. Per affrontare queste complessità, emerge una soluzione innovativa: l’etichetta digitale con QR code.

Ringraziamo la start-up italiana Quveer.com per l’aiuto prezioso fornito nella stesura di questo articolo.

Che cos’è l’etichetta digitale con QR Code?

L’etichetta digitale con QR code rappresenta un’intuitiva integrazione tra l’etichetta fisica tradizionale e una scheda di prodotto digitale, facilmente accessibile attraverso uno smartphone. Il QR code (Quick Response code), un codice a barre bidimensionale in grado di contenere una grande quantità di informazioni, può essere facilmente scansionato tramite una fotocamera o un’applicazione dedicata. In questo modo, il consumatore può accedere a una vasta gamma di informazioni aggiuntive sul vino, tra cui:

  • Composizione del vino
  • Caratteristiche organolettiche
  • Processo di produzione
  • Certificazioni di qualità
  • Informazioni nutrizionali
  • Suggerimenti per gli abbinamenti gastronomici
  • Storie e curiosità sul produttore e sul territorio di origine

L’etichetta digitale con QR code offre un’ampia flessibilità, adattandosi alle diverse esigenze di produttori e consumatori. Essa può essere multilingue, geolocalizzata, costantemente aggiornabile e interattiva, con la possibilità di includere elementi multimediali come video, audio o immagini.

I vantaggi dell’etichetta digitale con QR Code

L’introduzione dell’etichetta digitale con QR code nel settore vinicolo rappresenta un vero e proprio salto di qualità, con benefici tangibili sia per i produttori che per i consumatori.

Per i produttori di vino, l’etichetta digitale con QR code diventa un’importante alleata nella valorizzazione del prodotto e del brand. Grazie alla possibilità di offrire una gamma ampia e dettagliata di informazioni, il produttore ha l’opportunità di raccontare la propria storia, esaltare le caratteristiche del vino e sottolineare i punti di forza che rendono unico il suo prodotto, migliorando così la percezione del brand da parte del consumatore.

L’etichetta digitale contribuisce inoltre alla differenziazione nel mercato. In un settore altamente competitivo, avere uno strumento che permette di distinguersi, offrendo un’esperienza personalizzata al consumatore, è un vantaggio significativo.

Attraverso l’interazione digitale, si può inoltre instaurare un rapporto più stretto con il cliente. La possibilità di ricevere feedback diretti e di creare una community di appassionati attorno al proprio vino permette di fidelizzare la clientela e di attirare nuovi acquirenti.

L’etichetta digitale con QR code rappresenta anche una soluzione efficiente per la gestione delle etichette fisiche, con un risparmio significativo in termini di costi e tempo. Le informazioni digitali possono essere facilmente modificate e aggiornate, evitando la necessità di ristampare le etichette ogni volta che si rende necessario un cambiamento. Infine, l’etichetta digitale facilita, come detto in precedenza, il rispetto delle normative vigenti

Dal punto di vista del consumatore, l’etichetta digitale con QR code è uno strumento di grande utilità. Offre un accesso completo e trasparente a tutte le informazioni sul vino, permettendo di approfondire la conoscenza del prodotto e del suo contesto di produzione.

Questa soluzione digitale facilita anche la scelta del vino. Grazie alle note di degustazione e alle indicazioni sugli abbinamenti gastronomici, il consumatore può orientarsi verso il vino che meglio risponde alle sue preferenze.

Come creare un’etichetta digitale con QR Code

Creare un’etichetta digitale con QR Code può essere un processo complesso, ma con l’aiuto di piattaforme online specializzate, questo processo può diventare molto più semplice e gestibile. Queste piattaforme offrono strumenti professionali per creare, gestire e monitorare etichette digitali con QR code, particolarmente utili per il settore vinicolo, ma applicabili anche in altri ambiti.

Questi servizi online permettono ai produttori di vino di:

  • Creare in maniera intuitiva schede di prodotto digitali arricchite con le informazioni desiderate
  • Generare i QR code da stampare sulle etichette fisiche: una volta create le schede dei prodotti, la piattaforma genera automaticamente un QR code univoco per ciascuna scheda. Questo QR code può poi essere stampato sulle etichette fisiche dei tuoi vini. Quando i clienti scansionano il QR code con il loro smartphone, verranno reindirizzati alla scheda del prodotto digitale.
  • Monitorare le statistiche di accesso e ricevere feedback dai consumatori: le piattaforme offrono anche strumenti di analisi e monitoraggio. Puoi vedere quante volte ogni QR code è stato scansionato, da quali dispositivi, in quali location e molto altro. Inoltre, alcune piattaforme offrono la possibilità di ricevere feedback direttamente dai consumatori, permettendoti di capire meglio le loro esigenze e preferenze.
  • Modificare le informazioni in qualsiasi momento, senza necessità di ristampare l’etichetta fisica.

Le piattaforme si occupano anche di verificare la conformità delle informazioni con le normative vigenti, garantire la protezione dei dati e la privacy dei consumatori e fornire assistenza tecnica e commerciale.

Affidarsi a un servizio professionale che garantisca la qualità e la sicurezza delle informazioni fornite è fondamentale per implementare correttamente questa soluzione. 

- Advertisement -Nuova Società - sponsor

Articoli correlati

Nuova Società - sponsor

Primo Piano