4.2 C
Torino
lunedì, 24 Marzo 2025

I primi 100 anni dell’acquedotto del Pian della Mussa

Più letti

Nuova Società - sponsor
Redazione
Redazione
Nuova Società nasce nel 1972 come quindicinale. Nel 1982 finisce la pubblicazione. Nel 2007 torna in edicola, fino al 2009, quando passa ad una prima versione online, per ritornare al cartaceo come mensile nel 2015. Dopo due anni diventa quotidiano online.

Compie 100 anni l’acquedotto del Pian della Mussa, l’infrastruttura, inaugurata il 24 giugno del 1922, un impianto estremamente coraggioso e lungimirante che, dopo 100 anni, è tuttora in perfetta efficienza. 

In occasione del Centenario dell’Acquedotto che consentì l’immissione delle acque provenienti dal pianoro delle Valli di Lanzo nella rete torinese, SMAT ha organizzato in collaborazione con la Città di Torino, i Comuni di Balme e Lanzo e con il Comitato Ponte del Diavolo una serie di eventi tesi a sottolineare l’importanza e la valenza dello storico acquedotto. 

Il primo appuntamento si terrà sabato 18 giugno, alle ore 10,00, presso la struttura “LanzoIncontra”, in piazza Generale Ottavio Rolle, a Lanzo, si tratta della Conferenza “I primi 100 anni dell’Acquedotto del Pian della Mussa”. Il programma dell’incontro prevede alcuni contributi di ricostruzione storica, la presentazione degli interventi di potenziamento effettuati sull’impianto, l’impatto delle variazioni climatiche e gli interventi di prevenzione. In allegato il programma dettagliato. 

Al termine del convegno è prevista l’esibizione del Gruppo Folk-Corale Rododendro che, con i costumi tipici della zona, proporrà musiche, canti e balli tradizionali 

Sempre presso la struttura “LanzoIncontra”, Domenica 19 giugno la Società Storica delle Valli di Lanzo allestirà la mostra “AIVA”, che sarà visitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30. 

Infine Sabato 25 giugno – dalle 10,30 alle 13,00 e dalle 14,30 alle 18,30 – l’azienda organizzerà le visite guidate al Centro di Produzione del Pian della Mussa e alla centrale idroelettrica di Balme. I tecnici SMAT saranno a disposizione per illustrare gli impianti, rispondere alle domande dei visitatori e soddisfare le diverse curiosità.

- Advertisement -Nuova Società - sponsor

Articoli correlati

Nuova Società - sponsor

Primo Piano